Il corso Esperto in Logistica e servizi degli scali portuali turistici ha l’obiettivo di fornire elevate competenze per lavorare in porti turistici quali quello di Civitavecchia.
Figura professionale
L’Esperto in logistica e servizi degli scali portuali turistici è un operatore specializzato nello svolgimento di attività di servizi nei porti a forte vocazione turistica. Questa figura innovativa e altamente richiesta dal mercato del lavoro si interfaccia con tutti gli attori del sistema porto (navi da crociera, shipping agency, capitaneria, ecc.) e con i clienti (crocieristi, turisti, ecc.) apportando un contributo di alta specializzazione
Percorso didattico
Il percorso didattico avrà la durata di 420 ore, di cui 300 ore in laboratorio informatico multimediale e 300 di stage presso aziende portuali del Porto di Civitavecchia (shipping agency, spedizionieri, settore croceristico, ecc.).
Periodo di svolgimento
Inizio: gennaio 2014
Fine: giugno – settembre 2014
Frequenza: l’orario verrà concordato con i partecipanti; in linea di massima si prevedono 2-3 incontri settimanali della durata di 4-5 ore ciascuno.
L’orario dello stage verrà concordato individualmente da ciascun partecipante con l’azienda ospitante.
Chi può partecipare
– Occupati con diploma o laurea
– Lavoratori in Cassa integrazione (CIGO; CIGS) anche in deroga e mobilità con diploma o laurea
– Disoccupati con laurea (anche triennale)
Per partecipare al corso è richiesta la conoscenza di base del computer (applicativi da ufficio), navigazione in internet e posta elettronica.
Voucher
A copertura dei costi del corso potrà essere ottenutoun Voucher Regionale (soggetto a graduatoria da parte della Regione Lazio).
Argomenti
- Gestire ed organizzare l’impresa marittima ed i suoi approvvigionamenti (30 ore)
- Gestione dei Servizi Tecnici, dei Mezzi e del Traffico nel Porto Turistico (65
- Diritto dei trasporti e normative In ambito logistico (33 ore)
- Marketing d’acquisto nella realtà portuale e logistica (40 ore)
- Tecniche di comunicazione eCultura dell’accoglienza In ambito Turistico- Portuale (40 ore)
- Inglese Tecnico (Logistica e Porti Turistici) (60 ore)
- La Sicurezza nella Logistica e nei Porti Turistici (32 ore)
- Stage (300 ore)
Per ulteriori informazioni, contattaci!